Cosa ci fanno il Maestro Yoda, Michael Jordan, Johann Wolfgang von Goethe e Rudolf Steiner in una legatoria a Modena? La domanda un po’ paradossale ha una risposta concreta: ispirano e spronano. La legatoria dove i quattro “si riuniscono” è la Bottega dai Gozzi, e il ragazzo con cui confabulano si chiama Davide Montorsi. È […]
2016
05
Lug

Il viaggio in Italia passa da Milano
Con il finto nome di Filippo Miller e un falso passaporto, il 4 settembre 1786 Goethe parte per il suo Viaggio in Italia del quale poi scriverà il celebre resoconto. Una specie di moda – quella del Grand Tour – lanciata dagli intellettuali europei tra Settecento e Ottocento, in cerca di educativo ozio, ispirazione, eccentrico seppur […]
21
Giu

A piccoli baci di Mezcal, che porta le feste e la rivoluzione
In Messico non bevono il mezcal, lo baciano. Solo dando un bacio al bicchiere, dicono, ti godi tutta la sua ricchezza. Un bacio selvaggio, quasi selvatico. Piccoli sorsi con cui iniziare a scoprire un Messico molto diverso da quello “e nuvole” dell’immaginario popolare. “Vedo che molti turisti lo considerano ancora una varietà di tequila, ma […]
07
Giu

Generi umami
Il vocabolario Garzanti definisce junk food: cibo confezionato industrialmente con ingredienti di scarsa qualità, ad alto contenuto calorico e basso contenuto nutrizionale. Ogni gastrosettore utilizza questa parola come spauracchio con un senso misto di orrore e attrazione ingiustificata. il medico invece la usa semplicemente per indicare qualcosa da evitare come fosse il virus Ebola. Però, chi […]
24
Mag

Il cibo selvatico di Wood*ing
“Il succhiello fora il legno e penetra nella corteccia della betulla. La punta incontra resistenza, e il bel volto di Valeria si corruccia nello sforzo di ruotare il perno dell’utensile per consentirgli di infilarsi in profondità, nel cuore del tronco. Dopo un ultimo affondo del trivellino, dal buco comincia a gocciolare la linfa di betulla: […]
10
Mag

Macelleria Pregiate Carni Piemontesi
(…) Alla macelleria Pregiate Carni Piemontesi le veneziane sono giù, busso, come d’accordo Bruno Rebuffi mi apre. É strano, i ruoli sono invertiti, a lavorare sono io. Non prima di qualche conforto: «Ci facciamo un panino? Culatello va bene? Senti questi carciofini». Una birra e via. Quando osservi l’eccellenza pensi sempre alla vocazione, invece a […]
26
Apr

Spazio a Milano
(…) Al terzo piano del Mercato del Duomo incontro Gaia Giordano nella cucina di Spazio, la trattoria milanese (terza arrivata, dopo Rivisondoli e Roma) aperta dallo chef Niko Romito come spin-off della scuola di formazione che porta il suo nome e ha sede a Casadonna a Castel di Sangro, accanto al ristorante Reale. Gaia ha […]
12
Apr

Trippa a Milano
[…] Qui, in cucina c’è Diego Rossi, che ha trent’anni, è originario di Verona e, dopo l’ebbrezza delle stelle Michelin al Delle Antiche Contrade di Cuneo, ha mollato l’alta cucina con la precisa idea di aprire una trattoria. «Non era ciò che mi rappresentava». Diego aveva in mente di aprire un locale in cui le persone […]
07
Apr

Generi Alimentari e Generi Umani
Dalla prossima settimana su MilanoSiamoNoi verrà inaugurata ufficialmente ‘Generi Alimentari e Generi Umani‘, una rubrica curata da Dispensa, il bookazine italiano indipendente che racconta, appunto, storie di Generi Alimentari & Generi Umani. Un semestrale ecologico, stampato su carta ottenuta dalla lavorazione degli scarti alimentari, ma anche un modo di raccontare il mondo attraverso gli occhi del cibo. […]